Browsing Category

Comportamentale

32 posts

Tutto quello che c’è da sapere sul comportamento a volte bizzarro, di cani e gatti. Approfondimenti su alimentazione e malattie che influiscono sul comportamento.

Incontinenza urinaria nel gatto cause, sintomi, cura e prevenzione

Incontinenza urinaria nel gatto: cause, sintomi, cura e prevenzione

L'incontinenza può influenzare la vita dei gatti. Scopri le cause sottostanti, che vanno dal diabete e le infezioni all'avanzare dell'età. I sintomi possono includere perdita di controllo della vescica e dell'intestino, mentre le opzioni di cura variano dalle terapie farmacologiche alle modifiche dietetiche. Conoscere queste informazioni è fondamentale per garantire una migliore qualità di vita al tuo gatto
Incontinenza urinaria nel cane cause, sintomi, cura e prevenzione

Incontinenza urinaria nel cane: cause, sintomi, cura e prevenzione

L'incontinenza può influenzare la vita dei nostri amici a quattro zampe. Scopri le cause sottostanti, che vanno dal diabete e le infezioni all'avanzare dell'età. I sintomi possono includere perdita di controllo della vescica e dell'intestino, mentre le opzioni di cura variano dalle terapie farmacologiche alle modifiche dietetiche. Conoscere queste informazioni è fondamentale per garantire una migliore qualità di vita al tuo animale domestico.
accoppiamento-gatti-fasi-accoppiamento

Accoppiamento dei gatti e monta: breve guida sul come e quando

L'accoppiamento nei gatti è un evento significativo che richiede attenzione e conoscenza da parte dei proprietari. Questo articolo offre una panoramica dettagliata sul ciclo di accoppiamento felino, evidenziando come riconoscere i segnali del calore, le migliori pratiche per una monta sicura e le misure di cura essenziali dopo l'accoppiamento. Approfondiremo l'importanza di monitorare la salute di entrambi i partner, fornendo consigli pratici per assistere i gatti durante la gravidanza e prepararsi adeguatamente al parto. Una risorsa fondamentale per chi cerca di supportare i propri felini in questo processo naturale, garantendo il loro benessere e una riproduzione responsabile.
accoppiamento-cani-fasi-accoppiamento

Accoppiamento dei cani e monta: breve guida sul come e quando

L'accoppiamento dei cani è un processo naturale che richiede comprensione e cura da parte dei proprietari. Questa guida esplora le fasi chiave dell'accoppiamento, dal riconoscimento dei segnali del calore alla gestione della monta e alla cura necessaria dopo l'accoppiamento. Imparerai l'importanza del monitoraggio della salute della cagna e del maschio, le pratiche migliori per un accoppiamento sicuro e responsabile, e come prepararsi per la gravidanza e il parto. Un articolo indispensabile per chi desidera supportare il proprio cane in questo momento cruciale.
sterilizzazione castrazione cane doctorvet

Sterilizzazione e castrazione cane: come, quando e perchè

La sterilizzazione o la castrazione è uno dei modi più responsabili in cui i proprietari di cani possono prendersi cura del proprio animale domestico.Molti proprietari spesso hanno molte domande sulle procedure di sterilizzazione e castrazione e quindi dai rischi connessi, e al costo dell'operazione. Ecco alcune risposte alle domande più comuni:
coprofagia canina - cane mangia la cacca

Perché il cane mangia la cacca? Cause e rimedi per la coprofagia canina

Con il termine coprofagia canina si intende l’ingestione delle feci da parte del cane. Questo comportamento è spesso mal tollerato dai loro proprietari e può arrivare a compromettere il rapporto cane-padrone. Tuttavia, per quanto il fenomeno possa sembrare ai nostri occhi fastidioso e imbarazzante, ci sono alcune circostanze in cui la coprofagia è un’abitudine del tutto normale per l’animale e il problema rientrerà autonomamente.
Cure e attenzioni per il cane anziano

Cure e attenzioni per il cane anziano

Tanto quanto cambiano necessità e abitudini nelle persone man mano che invecchiano, tanto queste necessità e abitudini cambiano anche nel cane anziano. Notoriamente il carattere di un cane anziano tende ad essere meno estroverso e giocoso rispetto al cucciolo o all’adulto in salute. Infatti per controllare il suo stato di salute si consiglia di...

Libretto Veterinario

  1. Crea un account e registra tutti gli animali di cui hai bisgono.
  2. All'interno del libretto puoi aggiungere tutte le note necessarie per gestire la salute del tuo pet.
  3. Puoi farle gestire direttamente dal tuo veterinario di fiducia.
  4. Nel libretto veterinario puoi richiedere sconti per visite veterinarie in clinica, in ambulatorio, a domicilio oppure online.

Questo si chiuderà in 20 secondi