Browsing Category

Dermatite

21 posts

Cause, cure e prevenzioni per tutte le patologie dermatologiche del cane e del gatto.
Impariamo a riconoscere i sintomi e ad agire subito anche chiamando il veterinario se necessario

piodermite nel gatto

Piodermite batterica nei gatti: cause, sintomi, cura e trattamenti

La piodermite batterica nel gatto è causata principalmente da batteri come Staphylococcus spp. e può svilupparsi a seguito di ferite, graffi, allergie cutanee o condizioni immunodepressive. La cura coinvolge spesso l'uso di antibiotici specifici per il trattamento del batterio responsabile, insieme a terapie topiche per ridurre l'infiammazione e favorire la guarigione della pelle. La prevenzione include la gestione delle ferite, il controllo delle allergie, una dieta equilibrata e il mantenimento di un ambiente pulito e sano per ridurre il rischio di infezioni cutanee.
Alimentazione del cane malato - cura e prevenzione

Salute e alimentazione del cane malato: cura per patologia – pt 2

Esploriamo una varietà di patologie comuni che possono colpire i nostri amici a quattro zampe, offrendo consigli esperti su come riconoscerle, prevenirle e trattarle. Dalle allergie cutanee all'insufficienza renale, passando per disturbi come la pancreatite e l'obesità, vi guidiamo attraverso i sintomi chiave, le opzioni di trattamento e le strategie alimentari per ogni condizione.
rogna nel cane, cause, sintomi, cura e prevenzione

Rogna nel cane: cause, sintomi cura e prevenzione

La rogna del cane (scabbia) è un disturbo molto diffuso e molto contagioso che può avere conseguenze anche gravi: nello specifico si tratta di una patologia infiammatoria della cute che viene generata da parassiti appartenenti all’ordine degli acari. Questa condizione può variare da lieve a grave e richiede un’attenzione particolare per evitare complicazioni.
piodermite come prevenirla e curarla

Piodermite batterica nei cani: cause, sintomi, cura e trattamenti

La piodermite nel cane è un'infezione della pelle spesso causata da batteri come lo Staphylococcus. I sintomi includono prurito, arrossamento, perdita di peli e pustole. Il trattamento coinvolge solitamente antibiotici topici o orali, insieme a una corretta igiene cutanea. La prevenzione consiste nel mantenere pulita e asciutta la pelle del cane, evitare graffi e ferite, nonché una dieta equilibrata che supporti il sistema immunitario. Consultare sempre un veterinario per una diagnosi accurata e un piano di trattamento appropriato.

Libretto Veterinario

  1. Crea un account e registra tutti gli animali di cui hai bisgono.
  2. All'interno del libretto puoi aggiungere tutte le note necessarie per gestire la salute del tuo pet.
  3. Puoi farle gestire direttamente dal tuo veterinario di fiducia.
  4. Nel libretto veterinario puoi richiedere sconti per visite veterinarie in clinica, in ambulatorio, a domicilio oppure online.

Questo si chiuderà in 20 secondi