Consigli per una corretta alimentazione del cane e del gatto
La corretta alimentazione del cane e del gatto riveste un ruolo fondamentale nella promozione della loro salute e del loro benessere. Una dieta equilibrata fornisce loro i nutrienti essenziali per sostenere la crescita, mantenere la salute degli organi vitali e favorire un sistema immunitario forte. Proprio come gli esseri umani, cani e gatti hanno bisogno di una dieta bilanciata composta da proteine di alta qualità, grassi salutari, carboidrati, vitamine e minerali.
La cartella clinica veterinaria è uno strumento prezioso per monitorare l’alimentazione dei nostri amici a quattro zampe. Attraverso questa piattaforma, i proprietari possono registrare con precisione le abitudini alimentari dei loro animali, inclusi il tipo e la quantità di cibo consumato, nonché eventuali supplementi o trattamenti dietetici speciali.
CARTELLA CLINICA VETERINARIA
La cartella clinica veterinaria di DoctorVet consente di registrare e aggiornare informazioni importanti sulla salute del proprio animale, tra cui vaccinazioni, trattamenti periodici, diagnosi, prescrizioni, esami, referti e note cliniche. Attiva i promemoria per una gestione più facile ed efficace
Il veterinario può aggiornare la cartella clinica con nuove informazioni, prescrizioni o terapie, analisi, esami e referti, consentendo una migliore gestione della salute dell’animale, anche tramite i pratici promemoria.
I cani NON possono mangiare i dolci
I cani possono mangiare il basilico: ecco i vantaggi
Singhiozzo nel gatto: cause, rimedi, raccomandazioni e cura
Come leggere le etichette dei cibi e degli alimenti per gatti

I cani possono mangiare i broccoli: ecco tutti i benefici
I cani NON possono mangiare l’aglio: Ecco perché evitare
I cani possono mangiare le albicocche: ecco i benefici
Forfora nel cane: cause, rimedi, cura e prevenzione

I cani possono mangiare l’avocado: ecco tutti i benefici
Salute e alimentazione del cane malato: cura per patologia – pt 2
Il cane può mangiare il cavolo, cavolfiore e broccolo: ecco i benefici
Petfood e sostenibilità: gli insetti sono la soluzione?
