Mese: Gennaio 2022

5 posts
cistite e difficolta urina

Cistite del cane: sintomi, cure prevenzione e rimedi

La cistite è un’infezione a carico delle vie urinarie che colpisce la vescica dei cani. Infatti, nel linguaggio medico il termine cistite significa proprio infiammazione della vescica urinaria. Se la vescica e le sue pareti sono infiammate, il cane avvertirà fastidio, bruciore e dolore, a seconda che l’infiammazione sia all’inizio o ad uno stadio più avanzato.

Il morbo di cushing nel cane: causa, cura e prevenzione

Il morbo di Cushing nel cane è una malattia ormonale piuttosto frequente soprattutto con il sopraggiungere dell’età adulta. Quello che succede è che si verifica una sovrapproduzione di cortisolo. Questo ormone che normalmente serve per regolare il metabolismo nel corpo, viene prodotto dalle ghiandole surrenali, a loro volta regolate dall’ipofisi, una ghiandola che si trova alla base del cervello [...]
filaria cane e gatto - causa, sintomi e trattamenti filarosi

Filaria cane e gatto: sintomi, cause e cure

La filaria o filariosi è una malattia cutanea o cardiopolmonare che si manifesta nei cani e raramente anche nei gatti. Viene trasmessa da zanzare o insetti infetti, che pungendo l’animale gli trasmettono delle larve, dette appunto microfilarie.
come vedono i cani - spettro colori

Come vedono i cani: caratteristiche della vista e spettro colori

Non tutti sanno come vedono i cani: hanno uno spettro di colori diverso e tante altre caratteristiche che li distinguono dagli esseri umani rendendoli unici. I cani vedono a colori ma con un’intensità percepita inferiore rispetto all’uomo che gli permette di distinguere molto meglio da lontano che da vicino [...]
come vedono i gatti - spettro colori

Come vedono i gatti: caratteristiche della vista e spettro colori

Lo spettro visivo del gatto è molto più ampio rispetto a quello dell'uomo e gli occhi del gatto sono generalmente più sensibili. Infatti sono soggetti ad arrossamenti, lacrimazioni e secrezioni oculari. Il gatto ha un campo visivo di 200 gradi. La visione periferica, invece, è di 30 gradi per lato. Gli occhi del gatto vedono molto bene al buio, ma alla luce perdono alcune potenzialità.

Libretto Veterinario

  1. Crea un account e registra tutti gli animali di cui hai bisgono.
  2. All'interno del libretto puoi aggiungere tutte le note necessarie per gestire la salute del tuo pet.
  3. Puoi farle gestire direttamente dal tuo veterinario di fiducia.
  4. Nel libretto veterinario puoi richiedere sconti per visite veterinarie in clinica, in ambulatorio, a domicilio oppure online.

Questo si chiuderà in 20 secondi